“Don L. Milani” Bojon

30010 Campolongo Maggiore VE
Telefono: 049/5809223
Responsabile di plesso: Maestra Boccon Catia
Gli Orari
Orario delle lezioni:
Dal lunedì al venerdì 7.30-
Mensa 11.30-
chi non usufruisce della mensa ha la possibilità di uscire dalle 11.15 alle 11.30
Nell’intervallo dalle 12.30 alle 13.00 c’è il rientro (per coloro che hanno pranzato a casa) o l’uscita per chi non frequenta le attività pomeridiane.
L’uscita pomeridiana di fine lezioni è prevista dalle 16.15 alle 16.30.
Le strutture
Coordinatore di Plesso: Maestra Boccon Catia
Note
Sezioni:
Le sezioni sono sei e lavorano suddivisi per gruppi di pari età per un totale di 45 ore settimanali.
Gruppo dei bambini di tre anni
Gruppo dei bambini di quattro anni
Spazi e sussidi:
La scuola dell’infanzia dispone di cinque aule più una per il sostegno. Un ampio salone,
uno spazio per il riposo dei bambini, un’aula adibita a spazio ascolto e lettura. La scuola è dotata di vari sussidi tra cui una fornita biblioteca di testi per i più piccoli, un piccolo laboratorio informatico, la cucina e la sala mensa.
Inoltre c’è un grande giardino dotato di area dedicata al gioco.
La scuola è anche dotata di una discreta palestra che condivide con la scuola primaria alle sue spalle
Progetti:
Biblioteca: lettura, in orario extrascolastico e con l’aiuto dei genitori, di un libro consegnato settimanalmente agli alunni. Attività rivolta a tutti gli alunni del plesso.
Pluralità dei linguaggi: potenziare la capacità di osservazione ed analisi. Utilizzare un linguaggio musicale e corporeo per esprimere sentimenti ed emozioni. Attività rivolta a tutti gli alunni del plesso.
Scuola-
Psicomotricità: favorire la spontanea espressione delle emozioni. Promuovere la socializzazione nel gruppo. Attività rivolta alle 2 sezioni dei bambini grandi del plesso.
Acquaticità: sviluppare la capacità di rapportarsi con l’acqua attraverso lo sviluppo delle abilità senso-
Progetto ponte: favorire l’interazione e la conoscenza tra alunni della Scuola dell’Infanzia e della Primaria. Sviluppare le capacità di collaborazione e socializzazione. Attenuare paure e disagi nei confronti di una nuova situazione. Attività rivolta alla sezione dei bambini grandi della Scuola dell’Infanzia e alle prime della Primaria “G. Marconi” di Bojon.
A scuola di Guggenheim: nell’ambito del Progetto rivolto a tutte le scuole venete e ideato per promuovere lo studio di tematiche legate alla cultura moderna e contemporanea, gli alunni della Scuola dell’Infanzia tratteranno la tematica “Luci e ombre”. La proposta, condotta in forma giocosa, mira a condurre i bambini alla scoperta della luce, del buio e delle ombre.
Le avventure di Hocus e Locus (lingua inglese): ascoltare, ripetere e comprendere il contenuto di una breve storia e del testo cantato. Esprimersi attraverso il gesto e il canto, acquisendo una competenza comunicativa minima legata alla quotidianità. Attività rivolta alla sezione dei bambini medi e grandi del plesso.
Propedeutica ritmico-